
Impostazione di unmacchina per maglieria circolareLa corretta installazione è la base per una produzione efficiente e un risultato di alta qualità. Che tu sia un nuovo operatore, un tecnico o un piccolo imprenditore tessile, questa guida offre istruzioni passo passo per aiutarti ad assemblare, eseguire il debug e utilizzare correttamente la tua macchina.
Dallo spacchettamento dei componenti alla messa a punto della produzione, questo articolo è pensato su misura per il tuo flusso di lavoro quotidiano e ottimizzato per gli standard odierni della tecnologia di lavorazione a maglia.
Perché è importante un corretto assemblaggio
Modernomacchina per maglieria circolares sono macchinari tessili di precisione. Anche il minimo disallineamento o un'installazione impropria possono causare difetti nei tessuti, danni alla macchina o costosi tempi di fermo. Marchi come Mayer & Cie, Terrot e FukuharaEASTINO (https://www.eastinoknittingmachine.com/products/)abbiamo procedure di assemblaggio dettagliate per un motivo: la costanza della qualità del tessuto inizia con la corretta configurazione della macchina.

Vantaggi di un corretto montaggio:
Massimizza l'efficienza della macchina per tessuti
Previene la rottura dell'ago e l'usura degli ingranaggi
Garantisce una struttura del tessuto ad anello uniforme
Riduce gli sprechi e i tempi di inattività
Strumenti e preparazione dell'area di lavoro
Prima di iniziare, accertarsi di quanto segue:
Articolo | Scopo |
Set di chiavi esagonali e cacciaviti | Serraggio dei bulloni e fissaggio delle coperture |
Lattina di olio e panno per la pulizia | Lubrificazione e pulizia durante l'installazione |
Misuratore di tensione digitale | Impostazione della tensione del filato |
Strumento di livellamento | Garantisce la stabilità del letto |
È essenziale che l'area di lavoro sia pulita, livellata e ben illuminata. Un allineamento improprio del terreno può causare vibrazioni e usura nel tuomacchina per maglieria circolare col tempo.

Fase 1: Disimballaggio e verifica delle parti
Disimballare con cura l'apparecchiatura e utilizzare la lista di controllo del produttore per verificare che siano presenti tutti i componenti:
Letto di aghi
Cilindro e anello di zavorra
Portafili
Supporti per nasse
Pannello di controllo
Motori e riduttori
Verificare la presenza di danni durante il trasporto. Se componenti come camme ad ago o camme a quadrante presentano crepe o disallineamenti, contattare immediatamente il fornitore.
Fase 2: Assemblaggio del telaio e del cilindro
Posizionare il telaio su una piattaforma piana e installare il principalecilindro per maglieria circolareUtilizzare lo strumento di livellamento per garantire il corretto posizionamento.
Fissare la base del cilindro con bulloni
Inserire l'anello del piombo e controllare la concentricità
Montare la piastra del quadrante (se applicabile) e ruotarla manualmente per testare l'attrito
Consiglio: evita di stringere eccessivamente i bulloni. Potresti deformare il telaio della macchina e disallineare le guide degli aghi.
Fase 3: Configurazione dell'alimentatore di filato e della rastrelliera
Montare il supporto del cantuccio e installare i tenditori del filato in base ai tipi di filato che si utilizzeranno (cotone, poliestere, spandex, ecc.). Utilizzare il diagramma del percorso del filato fornito dalmacchina per tessutifornitore.
Assicurati di:
Mantenere puliti i tenditori del filo
Posizionare gli alimentatori in modo simmetrico per evitare lo slittamento del filato
Utilizzare strumenti di calibrazione del portafilo per un'alimentazione di precisione
Fase 4: Accensione e configurazione del software
Collegare la macchina all'alimentazione e inizializzare il pannello di controllo. Moltimacchine circolari per maglieria ora sono dotati di interfacce PLC touchscreen.

Configurare:
Programma di lavorazione a maglia (ad esempio, jersey, coste, interlock)
Diametro e calibro del tessuto
Lunghezza del punto e velocità di smontaggio
Parametri di arresto di emergenza
I moderni macchinari tessili spesso includono opzioni di autocalibrazione: esegui queste diagnosi prima di procedere.
Fase 5: Debug ed esecuzione del test iniziale
Una volta assemblata, è il momento di eseguire il debug della macchina:
Passaggi chiave per il debug:
Prova a secco: Far funzionare la macchina senza filo per testare la rotazione del motore e il feedback del sensore
Lubrificazione: Assicurarsi che tutte le parti mobili come camme ad ago e cuscinetti siano lubrificate
Controllo dell'ago: Verificare che nessun ago sia piegato, disallineato o rotto
Percorso del filato: Simula il flusso del filato per verificare la presenza di punti di inceppamento o inceppamenti
Eseguire una piccola quantità di filato di prova. Monitorare il tessuto in uscita per verificare la presenza di punti caduti, irregolarità nei passanti o tensione non uniforme.
Passaggio 6: Risoluzione dei problemi comuni
Problema | Causa | Aggiustare |
Punti caduti | Filato troppo stretto o ago disallineato | Regolare la tensione del filo; sostituire l'ago |
Funzionamento rumoroso | Disallineamento degli ingranaggi o componenti asciutti | Lubrificare e riallineare gli ingranaggi |
Arricciatura del tessuto | Tensione di smontaggio non corretta | Riequilibrare le impostazioni di tensione |
Rottura del filato | Disallineamento dell'alimentatore | Ricalibrare la posizione dell'alimentatore |
L'utilizzo di un registro per tenere traccia del comportamento della macchina può aiutare a identificare problemi ricorrenti e a migliorare la produttività a lungo termine.
Fase 7: Manutenzione per la longevità

La manutenzione preventiva garantisce il tuomacchina per maglieria circolare funziona al massimo delle prestazioni. Pianifica controlli regolari su:
Livelli dell'olio e lubrificazione
Intervalli di sostituzione dell'ago
Aggiornamenti software (per modelli digitali)
Ispezione della cinghia e del motore
Suggerimento per la manutenzione: pulire settimanalmente il letto dell'ago e l'anello delle platine per evitare l'accumulo di lanugine, che può interferire con il processo di lavorazione a maglia.
Risorse interne e ulteriori letture
Se vuoi scoprire altre configurazioni per lavorare a maglia o guide alla personalizzazione dei tessuti, dai un'occhiata ai nostri articoli correlati:
Le 10 migliori marche di macchine per maglieria circolare
Scegliere il filato giusto per la maglia circolare
Come mantenere i macchinari tessili per garantirne la longevità
Conclusione
Padroneggiare l'assemblaggio e il debug del tuomacchina per maglieria circolareè una competenza fondamentale per qualsiasi operatore tessile serio. Con strumenti adeguati, attenzione meticolosa e test sistematici, è possibile ottenere una produzione fluida, sprechi minimi e tessuti di alta qualità.
Che tu gestisca un maglificio locale o stia lanciando una nuova linea di prodotti, questa guida ti aiuterà a ottenere il massimo dalla tua macchina, sia oggi che negli anni a venire.
Data di pubblicazione: 31-lug-2025